“ANCONA INCONTRA “IL PORTO CROCIERISTICO: V.A.S., BANCHINE ELETTRIFICATE ED INQUINAMENTO”

Conferenza 24.10.2019 :“IL PORTO CROCIERISTICO: V.A.S., BANCHINE ELETTRIFICATE ED INQUINAMENTO”

 

 

 

“ANCONA INCONTRA “

“IL PORTO CROCIERISTICO: V.A.S., BANCHINE ELETTRIFICATE ED INQUINAMENTO”

Giovedì 24 ottobre 2019, ore 17

La Regione Marche ha disposto che il progetto di banchinamento del Molo Clementino per realizzare il porto crocieristico sia sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.). Relazioneremo sulle motivazioni di tale decisione ed illustreremo anche la richiesta inviata al Ministero per i Beni Culturali di vincolare il Molo Clementino, causa il suo interesse storico e monumentale.La nostra proposta alternativa è che tutto il porto storico vanvitelliano sia liberato dalle navi commerciali e dai traghetti, che sia completata la banchina Marche e sia realizzata la cosiddetta “penisola” dove sarà necessario prevedere la completa elettrificazione della nuova banchina.

Quindi parleremo di

ELETTRIFICAZIONE DELLE BANCHINE

con l’ing. ROBERTO CUNEO

Presidente della sezione di Savona di Italia Nostra

che ci parlerà della esperienza in Regione Liguria per quanto riguarda le banchine crocieristiche.  

Seguiranno poi interventi del pubblico tra i quali il primo quello programmato del dott. Antonio Ribighini sull’inquinamento del porto di Ancona.

Teatrino San Cosma, L. go San Cosma lungo c.so Mazzini(g.c.)

LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE