Documentari sotto gli Ulivi : PADRE MATTEO RICCI – Portonovo 15.IX.19

Documentari sotto gli Ulivi: 15 SETTEMBRE MATTEO RICCI Chiesa S.Maria PORTONOVO

 

 

Documentari sotto gli Ulivi

Personaggi marchigiani :

PADRE MATTEO RICCI

di e con il prof. Massimo Angelucci Cominazzini

Matteo Ricci nacque a Macerata, il 6 ottobre 1552, da una nobile famiglia che a nove anni lo iscrisse al Collegio dei Gesuiti della città natale. Nel 1568 fu inviato dal padre a Roma per studiare giurisprudenza al Collegio Romano. Nel 1571, attratto dagli ideali e dalle attività dei Gesuiti, entrò nella Compagnia di Gesù. Si dedicò poi a studi scientifici ed in particolare ad astronomia, matematica, geografia e cosmologia. Nel marzo 1578 salpò da Lisbona per l’India con 14 confratelli; rimase a Goa alcuni anni e poi nel 1582 Ricci approdò nella base portoghese di Macao deciso ad evangelizzare il grande Impero. Il 24 gennaio 1601 Ricci fece il suo ingresso a Pechino Tre giorni dopo, Ricci fu così ricevuto a Corte(Dinastia Ming) ed ottenne il permesso di trasferirsi nella capitale. Nel 1602 fu inaugurata la prima missione cattolica a Pechino. In poco tempo Ricci divenne amico delle élite del Paese ed ebbe licenza di celebrare la messa in pubblico. Altri 40 padri gesuiti si unirono a lui. Nel 1609 fondò la Confraternita della Madre di Dio e dette inizio ai lavori della prima chiesa pubblica di Pechino. L’11 maggio 1610, prima che la costruzione fosse terminata, padre Matteo Ricci morì a cinquantotto anni e fu sepolto, grazie all’interessamento del suo stretto collaboratore Diego de Pantoja, nel giardino di Shal a Pechino, ove riposa tuttora. Il suo nome in lingua mandarina era Lì Mǎdòu.

DOMENICA 15 SETTEMBRE ORE 17

CHIESA S.Maria di PORTONOVO

ingresso libero

LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE